
Il Respiro della Terra

22 aprile
Giornata Mondiale della Terra
Uragani e alluvioni mai viste prima
Aspettiamo ancora?
L'AGENDA 2030, ovvero 17 obiettivi da realizzarsi entro tale data, prevedono in moltissimi punti la necessità di incrementare il numero degli alberi: per ridurre lo smog, per ripristinare l'atmosfera, per la biodiversià, per contrastare l'innalzamento delle temperature e per tutelare gli animali.
Mica poco per un albero! Pensare che quando lo si vede.. spesso non lo si degna di attenzione!!!!
Festa Degli Alberi

È stata istituita dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e riconosciuta con l'art. 1 della Legge 14 gennaio 2013, n. 10.
Si celebra il 21 novembre
Il suo scopo è promuovere la tutela dell'ambiente, la riduzione dell'inquinamento e la valorizzazione degli alberi e si affianca ad iniziative analoghe di alcune associazioni
Questo NON è il futuro....
è il presente
Gli alberi salveranno le città
Vicino a una pianta si misura dal 7 al 24% in meno di particolato. E se si spendessero 4 dollari procapite per piantare del verde si eviterebbero ogni anno 36mila vittime da inquinamento. Lo rivela uno studio condotto in 245 metropoli. FACCIAMOLO SUBITO, FACCIAMOLO NOI!!!
